TAKE! CENA-CONTEST 
IL 27 febbraio A palagianello  
L’ABBINAMENTO CIBO -VINO GIUDICATO DAI COMMENSALI
UNO CHEF QUATTRO CANTINE




Si svolgerà il 27 febbraio 2014 presso il ristorante Masseria Petrino di Palagianello (Taranto-Puglia) la Seconda cena-contest Take! Puglia. Organizzata dal Portale Enogastronomico Vinoway.com con la collaborazione dell'Associazione Culturale e di Promozione VINOWAY ITALIA, chiederà agli ospiti di mettersi alla prova il proprio gusto giudicando il miglior abbinamento cibo-vino

Lo chef Michele Rotondo presenterà il suo 
“Anguilletta di Lesina arrostita con insalatina 
di barbabietola alla menta e emulsione di yogurt magro”.

I titolari delle cantine racconteranno 
i loro vini in abbinamento:

MARICO' - NEGROAMARO di MASSERIA CISTONARO (1° miglior abbinamento);
  LAMANERO - PRIMITIVO IGT SALENTO di TENUTA TRE FONTANE (2° miglior abbinamento);
LE CAMARDE - NEGROAMARO E PRIMITIVO IGT di FEUDI DI GUAGNANO (3° miglior abbinamento);
LI CAMELI - PRIMITIVO DI MANDURIA DOP di ERMINIO CAMPA (Vino del territorio)

I commensali decreteranno qual è il miglior abbinamento cibo-vino tra quelli proposti, assegnando dei punteggi in centesimi. A loro non sarà chiesto di giudicare il piatto ed il vino in sè per sè, ma di basarsi sulle sensazioni complessive ed immediate che l'unione di queste eccellenze suscita durante la degustazione, come ricorda l’ideatore del format Davide Gangi.
Prima dell'inizio della cena-contest alle ore 21, lo chef e le cantine si presenteranno agli ospiti, per creare un legame tra produttore ed appassionato, per far conoscere il vino ed il piatto in degustazione direttamente dalle parole di chi lo produce, dando quindi vita ad un momento di convivialità, di scambio opinioni e di condivisione del piacere del mangiare e del bere bene.


Dopo la cena-contest, per stare ancora insieme
il menù verrà integrato da:

raviolo di erbe spontanee e caciocavallo podolico;

maialetto arrostito con patate soffici alla senape;
zeppola.

A quest’ultima Vinoway abbinerà il vino Madrigale Primitivo di Manduria Dolce Naturale DOCG del Consorzio Produttori Vini Manduria

La mescita dei vini avverrà rigorosamente alla cieca, in modo tale che possano essere apprezzati per le loro peculiarità ed esaltati proprio perché giudicati grazie al gusto dell'abbinamento cibo-vino. Svelati i vini, si redigerà la classifica calcolando la media dei voti dei commensali. Take! è un modo nuovo di interpretare l'abbinamento Cibo-Vino. Scoprilo su www.takepuglia.it

Masseria Petrino si trova a Palagianello (Taranto - Puglia) in zona Petrino

Il numero di posti è limitato, pertanto la prenotazione è obbligatoria

telefonI
Masseria Petrino - 0998434065 
Nico Paulangelo - 3805311432 
Annalucia Galeone - 3207631021




Take! Puglia è un contest nato da un'idea di Davide Gangi, Editor del portale Vinoway (www.vinoway.com), con l'intento di rafforzare il legame tra l'emisfero del Cibo e quello del Vino, per valorizzare il gusto dell'abbinamento e dare risalto ai produttori delle eccellenze enogastronomiche pugliesi

Il contest – è importante sottolineare che non è un concorso - viene riproposto nei ristoranti degli chef che hanno partecipato all'edizione 2013 tenutasi a Terlizzi (Bari-Puglia) dal 25 al 27 maggio 2013. Nell'occasione sei chef avevano presentato un piatto, alle cantine pugliesi spettava il compito di presentare i loro vini in abbinamento; ad una giuria di professionisti del settore il compito di decretare il migliore abbinamento cibo-vino

Risultati e vincitori a parte, ciò che il Take! vuole esaltare al meglio è la "degustazione come momento di convivialità, di scambio opinioni e di condivisione del piacere del mangiare e del bere (bene)"


La prenotazione è obbligatoria. Costo 30€.












I sapori del Vietnam incontrano i vini di Mandrarossa

I piatti della tradizione vietnamita reinterpretati dal giovane e talentuoso Chef giramondo Misha Sukyas: martedì 25 febbraio il Ristorante L’Alchimista di Milano ospita WeGoVietnam – A New Vision of Vietnamese Food, percorso degustativo di una cucina millenaria abbinata ai vini siciliani di Mandrarossa. 

Un viaggio sensoriale per scoprire i sapori e i profumi di una cucina millenaria e ricercata come quella vietnamita, ancora poco conosciuta in Italia. WeGoVietnam – A New Vision of Vietnamese Food è questo il nome della cena degustazione organizzata da The Banquet Society in collaborazione con il ristorante L’Alchimista di Milano e i vini siciliani di Mandrarossa

Sull’onda del crescente interesse per la cucina asiatica, WeGoVietnam si propone come una vera e propria dinner experience rivolta a chi desidera approfondire la propria conoscenza sulla cucina vietnamita, proposta per l’occasione con un insolito, quanto mai vincente, abbinamento ai vini di Mandrarossa. Attraverso un percorso di degustazione articolato in 6 diverse creazioni, i partecipanti verranno condotti verso un Vietnam inaspettato e gourmet nella cornice della casa di Misha Sukyas, giovane chef in grado di unire nei suoi piatti tradizione e avanguardia, con un approccio che non dimentica mai che la cucina è anche divertimento.A essere proposta non sarà però una tipica cucina vietnamita, ma piuttosto una rivisitazione che, partendo dalla cultura italiana, approderà in Vietnam, attingendo dalle vere basi della sua cultura culinaria. Le abili mani dello Chef isoleranno gli elementi fondativi e identificativi delle due culture culinarie per ricombinarli in un’estetica nuova. I vini di Mandrarossa accompagneranno le creazioni ideate appositamente per WeGoVietnam, un mix vincente tra due mondi lontani che si incontrano per regalare emozioni uniche al palato
“Per accompagnare le diverse portate – afferma Roberta Urso, Responsabile Pubbliche Relazioni e Comunicazione Mandrarossa – abbiamo scelto le etichette Costadune, Urradimare, Santannella, Timperosse e Caldeitufi: vitigni italici come il fiano e il grecanico, e varietà internazionali come chardonnay, sauvignon blanc, petit verdot, viognier e chenin blanc che nelle coste della Sicilia sud occidentale, il vigneto più grande d’Europa, hanno trovato il loro habitat ideale. 

Sono dei vini estremamente eleganti, in grado di esprimere le migliori peculiarità del nostro territorio e capaci di incontrare anche i gusti più esigenti. Gourmet e winelover non rimarranno delusi da questo matrimonio”.Parte attiva nella preparazione dei piatti saranno anche i prodotti di Tutte le spezie del mondo, un progetto di Francesca Giorgetti, capace di selezionare le spezie migliori a livello internazionale. (www.tuttelespeziedelmondo.it). HonestCooking.it sarà il media partner della serata che racconterà, prima e dopo, l'esperienza della cena con i suoi post. L'Aperitivo Illustrato, magazine internazionale di arte, lusso e design, offrirà invece un omaggio a tutti i presenti.




Menù vini Mandrarossa in abbinamento

Aperitivo di Benvenuto
Mandrarossa Costadune (Grecanico)


Pancia di maiale con soft shell crab allo zenzero
Gambero satè alle arachidi
Mandrarossa Urradimare (Sauvignon Blanc)


Insalatina di papaya acerba e anacardi
Involtino alla vietnamita con oca affumicata
Mandrarossa Santannella (Fiano, Viognier, Chenin Blanc)


Maialino in osmosi di latte di cocco e lemon grass in salsa di yogurt affumicato
Mandrarossa Timperosse (Petit Verdot)


Gelato alla Tom Yum
Mandrarossa Caladeitufi (Vendemmia tardiva Chardonnay)


Un Evento The Banquet Society
Martedi 25 Febbraio h 20.30
Ristorante L'Alchimista - Via Carlo Maria Maggi 6 - Milano 
(50 € Tutto incluso)

                                                                                Ufficio Stampa Mandrarossa                                                                                                          
                     

Gran Via Società & Comunicazione Srl

Tel. (+39) 091 6814529 – Fax (+39) 091 6827732











Ringrazio l'Organizzazione del Concorso Internazionale per l'invito che accetto con molto piacere


Voici l’invitation officielle 


Nous avons le plaisir de vous confirmer que nous sommes heureux et honorés de vous inviter comme membre du jury pour les concours Riesling – Pinot Gris- Gewurztraminer- Sylvaner et le tout nouveau Pinot Blanc du monde. Ces concours se tiendront le samedi 12 avril et le dimanche 13 avril 2014 au Palais des congrès de Strasbourg