Gran Galà de “Il Prescelto”

L’essenza del vino attraverso un percorso 
sensoriale che decreterà IL PRESCELTO

Il vino seduce. Come una donna si svela lentamente e conquista attraverso sguardo, profumo e sapore, coinvolgendo  e sconvolgendo i sensi, così nella splendida cornice di Castello degli Angeli a Carobbio degli Angeli appena fuori Bergamo, il prestigioso e raffinato vino Valcalepio solleticherà la curiosità dei presenti celebrando la propria identità territoriale, valorizzando le qualità nascoste e mostrandosi nel pieno della propria essenza.
Giunta alla Sua 8° Edizione il Gran Galà de “Il Prescelto”, organizzato dall’Azienda Agricola Castello degli Angeli, conferma un appuntamento fisso qualificante, emozionante e di riferimento per i professionisti del settore e gli appassionati degustatori alla ricerca di vini sofisticati e prestigiosi.
8 marzo 2014, una serata dedicata al vino, alle donne e alla bellezza nella sua massima espressione. I vini dell’azienda si presenteranno apparentemente anonimi, rappresentando la purezza della microvinificazione e dell’affinamento in barriques durante un percorso di sapori proposti dalla cucina del ristorante Barbariccia. Il simposio coinvolgerà i commensali nell’espressione del loro piacere proclamando così “Il Prescelto” dell’anno.
Dal 1999 l’Azienda produce vini aristocratici e raffinati, capaci di sfidare il tempo e di stupire anche gli intenditori più esigenti. La superficie vitata ha un’estensione di 1,8 ettari permettendo una produzione annua di  5000 - 7000 bottiglie, per il 95% vino rosso e il restante 5% vino bianco.

La serata si svolgerà il 8 marzo 2014 ore 20.00
presso il Castello degli Angeli - Via Scalette - Carobbio degli Angeli - Bergamo  
Ingresso*degustazione*cena*spettacolo*dopocena:
 €90 Uomini - €75 Donne - €155 Coppia
                                         Possibile offerta riservata ai tavoli da 10 persone                                   
                                          Telefono 035.951.056                                        info@castellodegliangeli.com       www.castellodegliangeli.com






DOMENICA 16 MARZO 2014 A LAZISE, SUL LAGO DI GARDA:

ANTEPRIMA BARDOLINO E CHIARETTO 
60 PRODUTTORI 200 VINI IN DEGUSTAZIONE

E PER LA PRIMA VOLTA IN CONTEMPORANEA 
A LAZISE C’È ANCHE L’ANTEPRIMA DEL CUSTOZA

Tra le varie Anteprime vinicole che si tengono in questi mesi in Italia, quella del Bardolino e della sua versione in Rosa il Chiaretto, è l’unica che presenta effettivamente i vini dell’ultima vendemmia, pronti per entrare in commercio. L’Anteprima del Bardolino e del Chiaretto dell’annata 2013 si svolge a Lazise, sulla riva veronese del Garda, nel cuore della zona di produzione domenica 16 marzo, con apertura al pubblico dalle 10 alle 18 e l’ingresso è gratuito. 

Più di sessanta i produttori presenti ai tavoli nello storico edificio della Dogana Veneta, sul porticciolo. Circa duecento i vini in libero assaggio: un’occasione straordinaria per rendersi conto di persona dello stato dell’arte della produzione vinicola gardesana. All’esterno, sul lungolago, sarà invece possibile conoscere i prodotti tipici del territorio: formaggi, salumi, olio, miele e altre chicche dell’agroalimentare.


“Quelli del 2013 – dice il Presidente del Consorzio di tutela del Bardolino Giorgio Tommasi – sono i figli di una vendemmia difficile, ma certamente interessante: il Chiaretto è profumatissimo e ricco di freschezza giovanile, il Bardolino è leggero, speziato e andrà probabilmente atteso un po’ più a lungo del solito”. Tra l’altro, la vendemmia del 2013 ha visto anche una riduzione delle rese ammesse per la produzione di Bardolino, passate da 130 a 110 quintali di uva per ettaro. 
Intanto, le vendite nel 2013 hanno segnato un incremento del 4% rispetto all’anno precedente e un po’ tutte le guide di settore hanno evidenziato la notevole crescita qualitativa messa a segno negli ultimi anni dalla denominazione, attribuendo i massimi riconoscimenti al Bardolino o al Chiaretto.

Quest’anno poi, c’è un’altra sorpresa che attende gli appassionati del vino a Lazise in concomitanza con l’Anteprima del Bardolino e del Chiaretto, giunta alla sua sesta edizione. Nella la sala civica del municipio, a poche decine di metri dalla Dogana Veneta, si svolge infatti per la prima volta l’Anteprima del Custoza, il vino bianco delle colline tra Verona e il Garda, la cui zona di produzione si sovrappone in parte a quella del Bardolino. Circa cinquanta, in questo caso, i vini in degustazione.
Insieme, Bardolino, Chiaretto e Custoza saranno successivamente protagonisti, in primavera, della presentazione in Anteprima per i mercati esteri a Monaco di Baviera.


Per informazioni www.ilbardolino.com

 Paola Giagulli - Ufficio stampa 
Consorzio Tutela Vino Bardolino doc  




Tel. 338 4812496 – skype: paola.giagulli











SI RIPETE LA MAGIA DEL 
Grands Concours du Monde
QUEST'ANNO ANCHE IL PINOT BIANCO


Sono due le sorprese che "Strasbourg Evenements" ci regala per il 2014 oltre ad aver mantenuto la fiducia dell'OIV, l'Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino.Quest'anno sarà presentato alla giuria un quinto Vitigno, il Pinot Bianco, mutazione genetica del Pinot Grigio. 


Poi due importanti eventi nelle giornate del 12 e 13 Aprile al Palais des Congrès di Strasburgo in concomitanza al Concorso,  l'apertura al pubblico del Salone dedicato alla promozione e alla vendita di tutti i vini bianchi monovitigno, fermi e spumantizzati presenti alla manifestazione. 

Altro momento importante sarà quello dedicato alle ricette cucinate dagli chef del territorio, aspettando l'annuncio - alle 16.30 - dei vincitori delle Gran Medaglie d'Oro in diretta dal Salone dei Vini. 

Le Salon des Vins Blancs avrà un occhio di riguardo non solo ai produttori dei vini in concorso, ma anche ai grandi territori, alla gastronomia, all'arte della buona tavola e anche  ad uno spazio riservato ai libri dedicati alla cucina e alle ricette. 

Gli ospiti poi potranno scoprire gli abbinamenti tra i vini bianchi presentati e le raffinatezze proposte dagli chef che realizzeranno in diretta piatti della gastronomia del territorio.








Da ricordare ai Produttori la data 
limite per le iscrizioni dei vini al 
Grands Concours du Monde 
è il 9 Marzo 2014


STRASBOUG EVENEMENTS
Christine COLLINS  - Direttore Responsabile
Tél. : +33 (3) 88 37 21 23
Fax : +33 (3) 88 37 37 95
ccollins@strasbourg-events.com
7 place Adrien Zeller – BP 256/R7
67007 STRASBOURG Cedex




Responsabile Stampa:

Avenuedelapub

Virginie Luss Eyran,
Tél. : +33 (3) 88 22 27 35
Portable : +33 (6) 09 40 30 53
virginie@avenuedelapub.com

Frédérique Pierré,
Portable : +33 (6) 84 46 79 49
fedepierre@hotmail.fr

Qualsiasi Informazione la trovate al sito:
www.portail-vins-du-monde.com